Cataloghi: monografie

In cerca di un barlume di luce, Dino Carlesi

Centro Culturale Ariete, Viareggio (LU), 1988. Il mondo figurativo è un altro dei grandi miti che il nostro secolo ha infranto. A torto o a ragione l'altare della verosimiglianza è crollato e sono...

Culture stratificate, Tommaso Paloscia

Galleria Mentana, Firenze, 1994. Poeta e pittore Arturo Lini è un artista impegnato in una ricerca formale fra le astrazioni che gli suggeriscono soluzioni diverse in cui certi caratteri di scrittura...

La poesia dipinta, Dino Carlesi

Galleria Mentana, Firenze, 1994. Anche Lini sa bene che non può farsi creatore del mondo o influire sulla vita dei raccolti, sulle carestie o sulla morte, ma sa di possedere il gesto che rivela la...

Una breve autobiografia, di Arturo Lini

Galleria Mentana, Firenze, 1994. Sono nato nel 1948, a Volterra, nel cuore della cittadina, proprio di fronte al Palazzo dei Priori, che si affaccia su una delle più belle piazze medioevali d'Italia....

Le forme della memoria, Nicola Micieli

Galleria Comunale, Volterra (PI), 1996. La storia artistica di Arturo Lini è per molti aspetti inconsueta. Intanto, per il modo riservato del suo farsi e del suo porsi. Quasi non fossimo in pieno evo...

Eidos, di Arturo Lini

Galleria Comunale, Volterra (PI), 1996. Secondo il pensiero medievale la perfezione divina si manifesta nella perfezione delle forme geometriche, semplici e assolute nello stesso tempo, come quella...

I simboli dell'io, Paolo Emilio Antognoli

Palazzo Mediceo, Seravezza (LU), 1998. Il lavoro di Mondrian declina l'uso cubista degli assi orizzontali e verticali, falsariga della scomposizione formale e perviene ad un'idea superiore dei...

I luoghi dell'Annunciazione, Giancarlo Majorino

Chiostro di S. Agostino - Galleria Kontraste, Pietrasanta (LU), 2000. Provvisorio - costituito di poesie scritte dal 1970 al 1981, con poche eccezioni, - è un testo di provenienza diversa,...

I luoghi dell'Annunciazione, Nicola Micieli

Chiostro di S. Agostino - Galleria Kontraste, Pietrasanta (LU), 2000. Scrivevo recentemente di Arturo Lini, nell'occasione della sua mostra volterrana incentrata sulle Forme della memoria, come d'un...

I due lati della navata, di Arturo Lini

OE Club, Firenze, 2005. Mi hanno sempre stupito e affascinato i primi antichi segni dell'uomo così come li vediamo incisi sulle pareti delle grotte preistoriche: l'impronta di una mano, oppure una...

Cataloghi ed edizioni d'arte

Storia dell'arte Italiana del '900, Giorgio Di Genova

"Nel filone delle convivenze di geometria e informale va annoverato il volterrano Arturo Lini e tangenzialmente il reggino Pino Jelo. Il primo tuttavia, eccetto che in qualche caso, p....

Visual Poetry in Europe, Fondazione Benetton

Visual Poetry in Europe, per Imago Mundi, a cura di Luciano Benetton, Sarenco, Jan De Vree, catalogo edito nel 2016. Una collezione speciale, curata dal poeta e artista Sarenco,...

Forme e Transforme, Fondazione Accattino

Archimuseo Adriano Accattino, Ivrea (TO), Esposizione internazionale di poesia visiva e asemic writing, 2018. Catalogo digitale a cura di Adriano Accattino, Francesco Aprile, Cristiano Caggiula....

Cravatta che passione, N. Micieli e F. Lotti

Gli spazi di via Gioberti, Pisa, ospitano la mostra “Cravatte che passione!”, rassegna curata da Nicola Micieli e Filippo Lotti. Un’esposizione raffinata e incredibilmente...

La parola mostra il suo corpo, Museo della Carale

Catalogo della mostra, "La parola mostra il suo corpo", Museo della Carale Accattino, Ivrea, 2008. A cura di Adriano Accattino, Lorena Giuranna, Giancarlo Plazio, Giorgio Zanchetti. Un'ampia ed...

Rapporto sul Sistema dell'Arte moderna e contemporanea in Toscana, E. Crispoldi

Crispoldi Enrico, Rapporto sul Sistema dell'Arte moderna e contemporanea in Toscana, a cura Regione Toscana e Fondazione Primo Conti, Firenze, 1996

Paesaggi del Non Luogo, Nicola Micieli

Catalogo della mostra tenuta a Volterra (PI) nel dicembre 1998 e gennaio 1999 presso le Logge di Palazzo Pretorio, a cura di Nicola Micieli e Elisa Giannini. Opere di Sergio Agosti, Tommaso Cascella,...

Facciamo finta il gioco di Alice, D. Dogheria, L. Lazzerini, M. Mancini

Galleria Il Gabbiano, La Spezia, 2010. Facciamo finta il gioco di Alice. 61 artisti internazionali rivisitano l'immaginario senza tempo di Lewis Carroll e della sua piccola sognatrice, a cura di...

Percy B. Shelley il cuore e l'ombra viva

Shelley il cuore e l'ombra viva, Viareggio, 2006. Catalogo con diversi e autorevoli testi che accompagnava la manifestazione, promossa dall'Associazione BAU e dai Comuni di Lerici e Viareggio, per...

La libertà nell'arte, Museo della Carale Accattino

Museo della Carale Accattino, Ivrea, 2010. Catalogo della mostra La libertà nell'arte, con testi di Adriano Accattino, Vittore Baroni, Bressan, Buncuga, Gio Ferri, Flecchia,...

Alfabetismo, Nicola Micieli

Catalogo della mostra "Alfabetismo, pittura come immagine e parola" tenuta a Sarzana nel luglio 2000, a cura di Nicola Micieli. Opere di Vinicio Berti, Gianni Bertini, Boetti, Ceccobelli,...

Premio Sulmona

Premio Sulmona, mostra internazionale d'arte contemporanea, XX edizione, 1993. Palazzo dell'Annunziata, Sulmona (AQ). Fui invitato al Premio da Tommaso Paloscia che - insieme a Rossana Bosaglia,...

Astrattismo in Versilia nel panorama dell'arte italiana

Catalogo della mostra "Astrattismo in Versilia nel panorama dell'arte italiana", Palazzo Paolina, Viareggio (LU), 2008, con testi di Giovanni Pieraccini, Francesco Bendinelli, Adolfo Lippi, Dino...

La Versilia e l'arte, Lodovico Gierut

 La Versilia e l'arte, (II ed.), pp. 54, 198, di Lodovico Gierut, ed. Il Dialogo, Marina di Pietrasanta (LU) 1994. Ampia ricognizione su l'arte e gli artisti che hanno lavorato o vissuto in...

Occasioni di follia, Nicola Micieli

Occasioni di follia, Ospedale Psichiatrico di Maggiano (LU), estate 1992, a cura di Nicola Micieli, con la collaborazione di Giancarlo Vaccarezza e Edoardo Nardini che proponevano le opere della loro...

Sinastrie, Paolo Emilio Antognoli

La mostra si svolse a Montecatini Terme (PT), nel gennaio-febbraio 2001, presso l'Accademia D'Arte Dino Scalabrino. Organizzata dal Centro Culturale Mercurio di Gianni Costa, Viareggio (LU),...

Tra scrittura e immagine, Laura Mare

Catalogo della mostra, "Tra scrittura e immagine, segno icona linguaggi", 1998, Villa Gori, Stiava (LU), a cura di Laura Mare. Un viaggio tra le nuove scritture visuali, con opere di Baroni,...

Artisti Versiliesi dal 900 ad oggi, D. Carlesi, T. Paloscia

Catalogo della mostra tenuta nel 1992 presso l'Istituto Francese di Firenze, Teatro Modernissimo, Massarosa (LU), e Palazzo Lanfranchi (PI) nel 1993. Testi di Dino Carlesi e Tommaso Paloscia. Opere...

Il tempo e le sue immagini

Il tempo e le sue immagini, catalogo alla mostra, Villa Gori, Stiava (LU), luglio - agosto 2015. Testi in catalogo Paolo Emilio Antognoli e Claudia Baldi. Opere di Altemura, Cirrincione,...

InCornice - Mario Rocchi

"Lucca non vanta una grande tradizione artistica. Intendo artistica come pittorica e scultorea. Non ha avuto nobili nomi come non ha, se si esclude Ilaria, grandi opere da ammirare. Ma ha vantato una...

Altemura, Giannini, Lini, Luchini

  "...Lini costruisce “oggetti” secondo un filo esistenziale affidandosi a vibrazioni di toni sovrapposti con eleganza e misura..."  Antonio Possenti, catalogo alla mostra "Altemura,...

Dis/somiglianze

Catalogo della mostra Dis/somiglianze, La Brilla, Quiesa (LU), dal 4 maggio al 2 giugno 2019, a cura di Arturo Lini, Amerigo Pelosini, Claudio Tomei, in collaborazione con la Fondazione Pomara...

Massaciuccoli il lago degli artisti

Massaciuccoli il lago degli artisti, catalogo alla mostra, Scuderie di Palazzo Mediceo, Seravezza (LU), aprile 2011, a cura di Lodovico Gierut. Testi di Lodovico Gierut, Enrico Dei, Luigi Nicolini,...

Colori di sera

[...] Una vetrina non da poco che raccoglierà nel cuore di Pietrasanta oltre 130 opere di 36 pittori e scultori diversi e 19 gallerie d'arte per una kermesse che ogni sera, dalle 21 alle 24,30,...

Sette + Sette

Il nostro secolo vede la luce insieme all'Interpretazione dei Sogni di Freud. E quindi la psicoanalisi, l'Io, l'Es; e poi Jung e la sua “Ombra" a giungere fino a noi. Secolo preceduto da due...

Items: 1 - 25 of 25

Recensioni

Se la poesia diventa visiva, Aronne Angelici

Pittura, fotografia, poesia visiva, questi sono gli ingredienti di una interessante mostra che si tiene fino al 20 luglio a Villa Gori, un edificio restaurato in pieno centro a Stiava, a pochi...

Tre poesie di Arturo Lini, Dino Carlesi,

C'è in Lini l'alternarsi di istanze diverse e talvolta contrastanti. Ora è in agguato il pericolo della concettualizzazione, ora la vis poetica prende il sopravvento. Ma Lini è poeta vero....

Trame della parola, Ubaldo Giacomucci

I versi lirico-surreali disegnano immagini di grande intensità emotiva, parzialmente filtrata da trasgressioni sintattiche. L'attenzione ai dettagli delle immagini, che generalmente simboleggiano...

Lini, dalla poesia visiva alla pittura di oggi, Nicola Micieli

L'esordio pittorico di Arturo Lini è strettamente legato alla poesia, come ricorda Dino Carlesi nella prefazione al catalogo della mostra che l'artista volterrano, ma viareggino di adozione e, oggi...

Lini a Villa Borbone, Paolo Fornaciari,

Villa Borbone ospita fino al 30 settembre una rassegna di dipinti di Arturo Lini. La mostra, allestita dall'associazione culturale "Caleidoscopio", è una prima antologica di questo giovane...

Giochi di spazi, linee e colori, Mario Rocchi

D'altro stampo è Arturo Lini, volterrano di Viareggio, ma anche a lui, in un certo senso, si addice il discorso fatto sopra. La sua pittura è ben diversa: si tratta qui di un'esperienza estremamente...